Kung Fu Wing Chun
Scuola Orientale
L'associazione acchiappasogni in collaborazione L'Accademia Internazionale Scuola Orientale di Sifu Mauro Gibin è felice di proporre il proprio corso di Wing Chun in Sabina.
Scuola orientale vanta lunghi anni di ricerca e di studio per raccogliere gli autentici elementi del Wing Chun e del Taijiquan:
In ciascuno dei nostri centri i Sifu e gli Istruttori di Scuola Orientale insegnano le autentiche conoscenze delle pratiche orientali mediante un perfezionato sistema di insegnamento: uno standard tra i più elevati per tramandare il tesoro di conoscenze dei grandi Maestri di ieri e di oggi.
Il Wing Chun Interno di Scuola Orientale è la sintesi di quattro linee differenti, rappresentate rispettivamente da quattro Maestri di questo stile: il GM Yip Man, il GM Tang Yik, il GM Cheng Kwong e il GM Cho Hung Choi
Forse il Maestro più famoso in Occidente ed Oriente, avendo avuto tra i suoi allievi la stella di Bruce Lee.
Il suo sistema rapido, lineare ed efficace è diventato l’emblema stesso del Wing Chun ed è la colonna portante del nostro percorso grazie allo schema di apprendimento creato da Sifu Leung Ting, ultimo allievo del compianto GM Yip Man.
Una linea molto importante responsabile per il nostro Wing Chun è quella della Famiglia Lo.
GM Cheng Kwong, allievo diretto del GM Wai Yan, ha tramandato prima della sua morte molto sapere, sia da un punto di vita tecnico sia da un punto di vista spirituale (era infatti una guida spirituale Taoista).
Il GM Tang Yick è forse l’emblema del Weng Chun (o lignaggio della “Eterna Primavera”). Insegnate di prim’ordine nel Dai Duk Lan di Hong Kong (il famoso negozio di spezie del GM Wai Yan) era noto anche, grazie alla sua indiscussa abilità con le armi, come il “Re del bastone lungo”.
La famiglia Cho, nella importante traduzione del Wing Chun, ha la responsabilità di aver tramandato fino a noi quello che forse è il sapere più interno di questo stile.
Questo linguaggio possiede infatti i “Kuen Kuit” (ovvero i motti) dell’Arte Interna primordiale e della forma Siu Lin Tao.
Il nostro Wing Chun Interno non si limita a una singola eredità, ma abbraccia queste quattro prospettive complementari per offrire una visione più ampia e completa della disciplina. È grazie all’impegno e alla passione di Sifu Mauro Gibin che questa fusione ha preso vita nella Scuola Orientale, consentendo a ogni praticante di attingere da un sapere ricco, profondo ed equilibrato. Attraverso questa sintesi, il Wing Chun si manifesta non solo come arte marziale efficace, ma come un vero e proprio percorso di crescita e consapevolezza.
Ti offriamo la possibilità di partecipare ai nostri corsi programmati o usufruire di soluzioni personalizzate da concordare
Scrivici se desideri:
- Provare questa esperienza di crescita con noi
- Partecipare a uno dei prossimi eventi opppure ospitarne uno
- Qualsiasi informazione sulla nostra associazione, sui programmi e sugli insegnanti
Un percorso definito
Attraverso il corso di Wing Chun di Scuola Orientale potrai migliorare le tue abilità progredendo costantemente attraverso un percorso di studio ben definito e verificabile.